[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ successivo ]
Certamente. Non è necessario il permesso per distribuire qualcosa che abbiamo rilasciato, quindi si può masterizzare il proprio CD appena finisce il beta-test. Non si deve pagare niente. Ovvio che tutti i produttori di CD devono rispettare le licenze dei programmi in Debian. Per esempio, molti dei programmi sono sotto licenza GPL, che richiede che si redistribuisca il loro codice sorgente.
Inoltre, viene pubblicato un elenco dei produttori di CD che donano denaro, software e tempo al progetto Debian, e gli utenti sono incoraggiati a comperare dai produttori che donano, quindi fare donazioni è una buona pubblicità.
Sì. Sebbene tutti i componenti principali di Debian siano software libero, è fornita una directory non-free per programmi che non sono liberamente redistribuibili.
I produttori di CD potrebbero essere in grado di distribuire i programmi che sono stati collocati in quella directory, a seconda dei termini delle licenze o dei loro accordi privati con gli autori di quei pacchetti software. I produttori di CD possono inoltre distribuire il software non-libero che ricevono da altre fonti sullo stesso CD. Non è niente di nuovo: software libero e commerciale sono ora distribuiti sullo stesso CD da molti produttori. Ovvio che incoraggiamo sempre gli autori del software a rilasciare i programmi che scrivono come software libero.
Yes. Debian-derived distributions are being created both in close cooperation
with the Debian project itself and by external parties. One can use the
Debian Pure Blends
framework to work together with Debian; DebianEdu/Skolelinux
is
one such project.
There are several other Debian-derived distributions already on the market, such as grml, LMDE (Linux Mint Debian Edition), Knoppix and Ubuntu, that are targeted at a different kind of audience than the original Debian GNU/Linux is, but use most of our components in their product.
Debian fornisce inoltre un meccanismo che permette agli sviluppatori e agli amministratori di sistema di installare versioni locali di file specifici in modo che non vengano sovrascritti quando altri pacchetti vengono aggiornati. Questo è discusso meglio nella domanda su Come sovrascrivere un file installato da un pacchetto in modo che ne venga usata una versione differente?, Sezione 11.8.
Certamente. Lo strumento per i pacchetti è software libero; i pacchetti possono essere o meno software libero, li può installare tutti.
[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ successivo ]
The Debian GNU/Linux FAQ
versione 8.1-0.rb1, 24 January 2017