[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ successivo ]
Donazioni
di tempo
(sviluppare nuovi pacchetti, mantenere pacchetti esistenti o fornire supporto
agli utenti), risorse (fare da mirror agli archivi FTP e WWW) e denaro (pagare
per nuove piattaforme di test come pure hardware per gli archivi) possono
aiutare il progetto. Vedere anche Come posso aiutare Debian?
.
The development of Debian is open to all, and new users with the right skills and/or the willingness to learn are needed to maintain existing packages which have been "orphaned" by their previous maintainers, to develop new packages, to write documentation, to do translation work, to help with the Debian website, to provide user support, etc.
The description of becoming a Debian member can be found at the New Member's Corner
at the Debian web site.
Dato che il progetto mira a creare un corpo esaustivo di software accessibile
rapidamente e facilmente da tutto il mondo, c'è necessità di mirror. È
desiderabile, ma non assolutamente necessario, fare il mirror di tutto
l'archivio. Si visiti la pagina Dimensione del mirror
Debian
per informazioni sui requisiti di spazio su disco.
La maggior parte del lavoro di mirror è realizzata interamente in modo automatico da degli script senza alcuna interazione. Comunque, accadono occasionali errori o modifiche di sistema che richiedono l'intervento umano.
Se si possiedono una connessione ad Internet ad alta velocità, i mezzi per
fare il mirror di tutta o di parte della distribuzione e si è disposti a
dedicare tempo (o a trovare qualcuno) per poter fornire una regolare
manutenzione al sistema, allora contattare mailto:debian-admin@lists.debian.org
.
Le donazioni degli sponsor permettono a Debian, tra le altre cose, di avere
macchine, oltre ad altro hardware, organizzare conferenze e sprint di sviluppo.
Per maggiori informazioni visitare Debian Donations
. La pagina
elenca anche i diversi metodi che possono essere usati per donare.
Si possono fare donazioni individuali a organizzazioni che che sono vitali per lo sviluppo del progetto Debian. L'organizzazione principale è Software in the Public Interest, negli Stati Uniti, ma ce ne sono altre.
Software in the Public Interest (SPI) è un'organizzazione IRS 501(c)(3) senza fini di lucro con base negli Stati Uniti. Lo scopo dell'organizzazione è quello di sviluppare e distribuire software libero.
Incoraggia i programmatori ad usare la licenza GNU General Public License o altre licenze che permettano la ridistribuzione e l'uso liberi del software e gli sviluppatori hardware a distribuire documentazione che permetta la scrittura di driver di dispositivo per il loro prodotto.
SPI agisce come sponsor fiscale per molti progetti liberi e open source. Il progetto Debian è un progetto associato sin dalla creazione dell'organizzazione.
SPI può essere raggiunta su: http://www.spi-inc.org/
.
There are a number of organizations created in different countries that hold
assets in trust for Debian. The donations page
lists the
trusted organizations individuals can donate to. At the time of this writing
there are three of them: Verein zur
Förderung Freier Informationen & Software
(in Germany), the
Debian France Association
(in France), and debian.ch
(Switzerland and the Principality of Liechtenstein). Additional affiliate
organizations in other countries are listed in Organizations
page in the Debian Wiki.
[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ successivo ]
The Debian GNU/Linux FAQ
versione 8.1-0.rb1, 24 January 2017