The Debian GNU/Linux FAQ
Nota a pié di pagina

1

Quando l'attuale sid non esisteva, l'organizzazione del sito FTP aveva un grande difetto: c'era l'assunto che quando un'architettura veniva creata nell'attuale unstable, sarebbe stata rilasciata quando quella distribuzione diventava la nuova stable. Per molte architetture questo non è vero, con il risultato che quelle directory dovevano essere spostate al momento del rilascio. Ciò era poco pratico, poiché lo spostamento avrebbe divorato grosse quantità di banda.

Gli amministratori dell'archivio hanno aggirato questo problema per diversi anni collocando i binari delle architetture non rilasciate in una directory speciale chiamata "sid". Per quelle architetture non ancora rilasciate, al primo rilascio c'era un collegamento da stable a sid e da quel momento in poi venivano create all'interno dell'albero unstable come di norma. Tutto ciò era motivo di confusione per gli utenti.

Con l'avvento dei pool di pacchetti (si veda Cosa c'è nella directory pool?, Sezione 6.10), i pacchetti binari cominciarono ad essere immagazzinati in una posizione canonica nel pool, indipendentemente dalla distribuzione, così il rilascio di una distribuzione non determina più grande dispendio di banda sui mirror (c'è, ovviamente, un notevole graduale consumo di banda durante la fase di sviluppo).

2

dists/stable/main, dists/stable/contrib, dists/stable/non-free e dists/unstable/main/, ecc.

3

Storicamente, i pacchetti erano tenuti nella sottodirectory di dists corrispondente alla distribuzione di cui facevano parte. Questo si è rivelato fonte di vari problemi, come un grosso consumo di banda dei mirror ogni volta che venivano fatti dei cambiamenti di grossa portata; la cosa è stata risolta con l'introduzione dei pool di pacchetti.

Le directory dists vengono ancora utilizzate per i file indice usati da programmi come apt.

4

Si noti che ci sono port che rendono disponibile questo strumento con altri sistemi di gestione dei pacchetti, come il gestore dei pacchetti di Red Hat, noto anche come rpm.

5

Al momento della stesura di questo testo il rilascio unstable per Debian GNU/Linux sta sostituendo sysvinit con systemd, un gestore di sistema e e servizi per Linux. Per maggiori informazioni vedere https://wiki.debian.org/systemd.

6

Utilizzare l'indirizzo debian-argomento-lista-REQUEST@lists.debian.org per quello.


The Debian GNU/Linux FAQ

versione 8.1-0.rb1, 24 January 2017

Gli autori sono elencati in Autori delle FAQ di Debian